mobile_sub_menu
booking_engine
  • sub_menu
image_header
  • main_content_covid
    mobile_main_content
    main_content_header
    main_content_header_top_left
    main_content_header_bottom_left
    main_content_header_top_right
main_content_alert
main_content_1
  • Tornare a tutte le notizie

    L’hotel THB Felip: 135 anni di storia a Maiorca

    APRILE

    14

    sin-titulo-489-x-388-px>
    L'hotel THB Felip, situato a Porto Cristo, Maiorca, celebra il suo 135° anniversario.
    Fondato nel 1889 da Jaume Rosselló Gomila, “Felip” nacque come una piccola locanda che ben presto guadagnò popolarità per la sua ospitalità. Nel corso del tempo la locanda si trasformò in un albergo che attirò i viaggiatori in cerca di un rifugio accogliente di fronte al mare.

     
    A metà del XX secolo, Maiorca cominciò ad affermarsi come una rinomata meta turistica, grazie al suo clima, alle sue spiagge e allo sviluppo delle infrastrutture di trasporto. Senza dimenticare le Grotte del Drach e dels Hams, che hanno attirato molti archeologi. Tuttavia, con l'illuminazione delle grotte, le visite cominciarono a moltiplicarsi e divennero un ulteriore incentivo per il turismo a Maiorca, in particolare a Porto Cristo.



    Sebbene la guerra civile spagnola e la seconda guerra mondiale abbiano determinato una pausa nello sviluppo del turismo, negli anni '60 e '70, con la diffusione dei voli charter, l'isola conobbe un boom senza precedenti. L'Hotel Felip, grazie alla sua posizione privilegiata e alla sua reputazione, ha tratto vantaggio da questo boom turistico, attirando sia viaggiatori nazionali che visitatori stranieri in cerca del fascino mediterraneo.
     


    Oltre a essere un epicentro turistico, l'hotel THB Felip era noto anche per aver ospitato numerosi congressi e concorsi, come il Festival Mondiale dell'Eleganza e della Bellezza nel 1963.
     
     
    Nel 1990 la Banca March affidò la gestione dell'hotel alla THB hotels per cinque anni. Fino ad allora era stata gestita dalla famiglia Rosselló (fondatrice della locanda) per 3 generazioni. Fu quindi intrapresa una prima ristrutturazione, dotando l'hotel di un bagno per camera e ottenendo la qualifica di hotel a tre stelle. Nel 1995 la Banca March lo vendette alla THB hotels e successivamente venne effettuata una profonda ristrutturazione, portando l'hotel a quattro stelle. Le strutture sono state modernizzate, le camere rinnovate, gli spazi comuni migliorati e l'offerta gastronomica ampliata, sempre nel rispetto dell'essenza originale. Nel corso del tempo, l'hotel THB Felip è riuscito a mantenere un equilibrio tra tradizione e modernità, trasformandosi in uno spazio che coniuga storia, comfort e sostenibilità.
     
     
    Oggi l'hotel rimane un punto di riferimento a Porto Cristo, attraendo turisti interessati a godere della sua atmosfera serena e della sua posizione privilegiata di fronte al mare. La storia dell'hotel THB Felip riflette l'evoluzione del turismo a Maiorca, dai primi passi dell'isola come meta turistica fino alla sua attuale posizione come uno dei punti di riferimento del Mediterraneo, un luogo in cui storia e innovazione vanno di pari passo.

main_content_2
main_content_3
main_content_4
main_content_5
main_content_6
main_content_7
main_content_8
main_content_9
main_content_10
main_content_11
main_content_12
main_content_13
main_content_14
main_content_15
main_content_16
main_content_17
main_content_18
main_content_19
main_content_20
main_content_21
main_content_22
main_content_23
main_content_24
main_content_25
main_content_26
main_content_27
main_content_28
main_content_29
main_content_30
main_content_footer_top_without_border
main_content_footer
pre_footer_1
pre_footer_top
mobile_hotel_footer
Per una migliore visualizzazione, gira il dispositivo orizzontalmente.